Sesto appuntamento con la rubrica Mantra Duel 2021/22. Si parla di E. Chi meglio tra Wilfried Singo e Denzel Dumfries?
Abbiamo analizzato le loro statistiche e abbiamo provato a fare una scelta.
Singo

Singo, Card di Fantacalcio.it
190 cm di muscoli, potenza e velocità. L’esterno granata è uno degli elementi cardini del motore guidato da Ivan Juric. Il 22enne ivoriano, da 3 anni esatti al Torino, ben presto è diventato uomo simbolo e garanzia al fantacalcio; sta infatti vivendo la sua prima e vera stagione da titolare e i risultati sono tutti dalla sua parte. Ad oggi è candidato tra i migliori esterni dell’intero campionato.
Al termine della 30ª giornata di campionato, il suo score è di 3 gol e 4 assist in 28 partite giocate, più 3 ammonizioni e un’espulsione.
Media voto: 6,21.
Fantamedia voto: 6,59.
Quotazione iniziale: 6.
Quotazione attuale: 17.
Dumfries

Dumfries, Card di Fantacalcio.it
Rispetto al suo odierno rivale, l’esterno olandese ha sicuramente più esperienza. Infatti, seppur in Eredivisie, gli ultimi 7 anni sono stati un continuo processo di crescita per il laterale di Simone Inzaghi, con presenze già in Champions League e agli ultimi Europei. Dopo un inizio difficile in nerazzurro, complice l’arduo compito di non far rimpiangere Hakimi, sembra adesso aver raggiunto la miglior condizione per garantire titolarità e prestazioni.
I suoi numeri, appunto, dicono 4 gol segnati, 4 assist e un’ammonizione in 24 partite.
Media voto: 6,23.
Fantamedia voto: 6,88.
Quotazione iniziale: 12.
Quotazione attuale: 19.
Chi scegliere? Il consiglio!
Per fare una scelta al termine di questo Mantra Duel abbiamo considerato 3 fattori su tutti: il momento della stagione delle rispettive squadre, i loro obiettivi e lo stato di forma dei due duellanti.
A seguito di queste valutazione, nonostante un prezzo leggermente più alto, il consiglio della nostra Redazione punta dritto su Dumfries!
L’Inter, infatti, è nel momento chiave della stagione, in piena corsa per due titoli, ed è per questo che non può privarsi di uno dei suoi uomini più performanti, seppur talvolta coinvolto in qualche rotazione nelle scelte. Diametralmente opposta, invece, la situazione in casa Toro, salvezza praticamente acquisita e obiettivi ormai finiti, anche se con Juric in panchina mai dire mai (vedi Napoli-Verona, ultima giornata dell’anno scorso).
Anche il differente stato di forma tra l’esterno nerazzurro e quello granata gioca un ruolo importante: il primo è sempre più crescita, mentre il secondo sembra vivere un po’ di difficoltà a causa di alcune comprensibili noie muscolari dopo una stagione di estremi sforzi.
Soddisfatti o contrariati, ditecelo nei nostri canali Facebook e Instagram!
Appuntamento al prossimo episodio.
Altri Mantra Duel
Dc: Skriniar – Koulibaly
C/T: Pasalic – Milinkovic Savic
Por: Szczesny – Maignan
W: Zaniolo – Bonaventura
A: Leao – Berardi