BLOG

Mantra Duel: Pasalic MIlinkovic-Savic

C/T: Pasalic o Milinkovic-Savic?

di Mirko Burrascano 4 Gennaio 2022

Seconda puntata di Mantra Duel 2021/22. Si parla di C/T, centrocampisti offensivi anche detti trequartisti. Proviamo a rispondere a chi si chiede chi è meglio in questo ruolo Mantra tra Mario Pasalic e Sergej Milinkovic-Savic.
Abbiamo analizzato le loro statistiche e abbiamo provato a fare una scelta.

Pasalic

Pasalic, Card di Fantacalcio.it

Il C/T croato è un vero e proprio jolly di estremo lusso per l’Atalanta di Gasperini, uno di quelli che si è integrato perfettamente nella macchina della Dea, sia da titolare che da subentrante e sia in Italia che in Europa.
Il suo bottino nella stagione in corso è di ben 7 gol (di cui una tripletta e una doppietta), 5 assist e due ammonizioni.
Media voto: 6,38.
Fantamedia voto: 7,85.
Dati: 17 tiri totali, di cui 11 nello specchio, 67% di contrasti vinti, 51% di duelli vinti.
Quotazione iniziale: 18.
Quotazione attuale: 28.

Milinkovic-Savic

Milinkovic-Savic, Card di Fantacalcio.it

Il Sergente è a tutti gli effetti il faro della Lazio. Un giocatore totale, dotato di un impressionante strapotere fisico. Il serbo è una soluzione tattica imprescindibile per lo scacchiere biancoceleste, essenziale tanto in fase di costruzione, quanto in fase di finalizzazione.
E andiamo ai numeri. 5 gol realizzati e 6 assist, più 3 ammonizioni e un’espulsione, rendono il laziale tra i più redditizi nel suo ruolo.
Media voto: 6,39.
Fantamedia voto: 7,42.
Dati: 26 tiri totali, di cui 15 nello specchio, 74% di contrasti vinti, 52% di duelli vinti (più della metà aerei).
Quotazione iniziale: 24.
Quotazione attuale: 26.

Chi scegliere? Il consiglio!

Come al solito, fare una scelta è quasi impossibile. Tuttavia in questa occasione è possibile “giocare” con il calendario. Andiamo con ordine. Il nostro consiglio, in linea di massima, tende verso Milinkovic-Savic, una garanzia, una costante nei centrocampi di tutte le fantasquadre. È comunque possibile preferirgli Pasalic in determinati periodi della stagione. Infatti il croato, che pecca senza dubbio di discontinuità (causa l’alta competitività in rosa), vive di alti e bassi e talvolta può essere una grande occasione “acquistarlo” nel momento in cui entra in scia di prestazioni eccellenti.
Pertanto, andiamo dritti su colosso serbo, ma con un occhio rivolto al calendario e alle prestazioni dell’asso nella manica del Gasp.

Soddisfatti o contrariati, ditecelo nei nostri canali Facebook e Instagram!
Appuntamento al prossimo episodio.

Mirko BurrascanoC/T: Pasalic o Milinkovic-Savic?