Benvenuti, carissimi amanti del Fantacalcio, al terzo episodio della nuova rubrica targata LivinMantra: Mantrazzurri vs Resto del mondo!
In ogni appuntamento andremo ad analizzare le migliori fantamedie del campionato, suddividendo i calciatori in due squadre, facilmente intuibili dal titolo della rubrica stessa.
Queste presenteranno i migliori moduli Mantra per poter schierare gli 11 calciatori con le medie più alte e 7 riserve (1 portiere, 2 difensori, 2 centrocampisti e 2 attaccanti).
Il nostro obiettivo è quello di fornire un piccolo aiuto a tutti i giocatori di Fantacalcio Mantra che preveda il listone, in modo tale che possano scegliere i calciatori adatti per rendere i propri team delle vere e proprie corazzate imbattibili.
In occasione di questo episodio, che corrisponde con la pausa per le qualificazioni al prossimo Mondiale, prenderemo spunto dalle recentissime maxi-convocazioni del C.T. Roberto Mancini (considerando ovviamente soltanto coloro che giocano in Serie A) per schierare una terza formazione Mantra: i MantraMancini.
Tutto ciò per provare a rispondere ad una domanda provocatoria, ovvero: il nostro commissario tecnico controlla le medie del Fantacalcio prima di convocare gli Azzurri?
Prima di iniziare con le varie analisi, è giusto comunicarvi che, per premiare i calciatori che abbiano mostrato una notevole continuità, nelle due formazioni sono stato inseriti soltanto coloro che abbiano raggiunto almeno 15 presenze totali nella Serie A 2020/21.
Le tre squadre a confronto
Mantrazzurri:

Campioncini realizzati da fantacalcio.it
Nello schieramento appena riportato è possibile notare come il modulo migliore per poter schierare i top 11 dei nostri connazionali in una formazione Mantra sia il 4-4-2.
Nelle liste sottostanti sono riportate tra parentesi le informazioni utili per conoscere al meglio alcune particolarità e statistiche dei calciatori in questione, sia per i titolari che per le riserve.
Ecco, dunque, il ruolo (o i ruoli) in cui i vari giocatori possono essere schierati, la squadra di appartenenza, il numero di presenze in campionato e la fantamedia.
Gollini (P, ATA, 16, 5.62);
Letizia (Dd/Ds/E, BEN, 17, 6.62), Mancini (Dc, ROM, 25, 6.56), Bonucci (Dc, JUV, 21, 6.25), Dimarco (Ds/E, VER, 25, 6.60);
Chiesa (W/A, JUV, 25, 7.57), Zaccagni (C/T, VER, 27, 6.98), Soriano (C/T, BOL, 28, 7.25), Candreva (E/W, SAM, 25, 7.12);
Insigne Lo. (A, NAP, 24, 8.19), Berardi (A, SAS, 22, 8.16).
Panchina: Donnarumma G. (P, MIL, 27, 5.26); Criscito (Ds/Dc/E, GEN, 18, 6.22), Spinazzola (Dd/Ds/E, ROM, 25, 6.57); Pellegrini Lo. (C/T, ROM, 27, 6.79), Politano (W/A, NAP, 26, 7.34); Belotti (Pc, TOR, 25, 7.92), Immobile (Pc, LAZ, 25, 7.78).
Media titolari: 6.99
Media complessiva: 6.93
Resto del mondo:

Campioncini realizzati da fantacalcio.it
Nello schieramento appena riportato è possibile notare come il modulo migliore per poter schierare i top 11 dei calciatori stranieri in una formazione Mantra sia il 3-4-1-2.
Come per i Mantrazzurri, nelle liste sottostanti sono riportate tra parentesi le informazioni utili per conoscere al meglio alcune particolarità e statistiche dei calciatori in questione, sia per i titolari che per le riserve, con una ovvia piccola aggiunta. Tra la squadra di appartenenza e il numero di presenze in campionato, infatti, sarà possibile conoscere la loro nazionalità.
Szczesny (P, JUV, POL, 22, 5.45);
Skriniar (Dc, INT, SLC, 23, 6.70), Bremer (Dc, TOR, BRA, 22, 6.66), Romero (Dc, ATA, ARG, 22, 6.48);
Hakimi (Dd/Ds/E, INT, MAR, 26, 7.23), Kessié (M/C, MIL, CAV, 27, 7.33), Veretout (C, ROM, FRA, 24, 7.65), Gosens (E, ATA, GER, 23, 7.57); Mkhitaryan (T/A, ROM, ARM, 25, 7.70);
Muriel (Pc, ATA, COL, 26, 9.17), Ronaldo (Pc, JUV, POR, 24, 9.23).
Panchina: Ospina (P, NAP, COL, 15, 5.27); de Vrij (Dc, INT, OLA, 25, 6.28), T. Hernandez (Ds/E, MIL, FRA, 24, 6.69); Milinkovic-Savic (C/T, LAZ, SER, 24, 7.27), de Paul (T, UDI, ARG, 27, 7.35); Ibrahimovic (Pc, MIL, SVE, 15, 9.11), Lukaku (Pc, INT, BEL, 26, 9.08).
Media titolari: 7.37
Media complessiva: 7.34
MantraMancini:

Campioncini realizzati da fantacalcio.it
Nello schieramento appena riportato è possibile notare come il modulo migliore per poter schierare i top 11 dei calciatori della nostra Nazionale in una formazione Mantra sia il 4-3-3 (in pratica, lo stesso modulo utilizzato assiduamente dal Mancio).
Come per le due formazioni precedenti, nelle liste sottostanti sono riportate tra parentesi le informazioni utili per conoscere al meglio le statistiche dei calciatori in questione.
Noterete come molti uomini siano presenti sia in questo schieramento che in quello dei Mantrazzurri.
Donnarumma G. (P, MIL, 27, 5.26);
Spinazzola (Dd/Ds/E, ROM, 25, 6.57), Mancini (Dc, ROM, 25, 6.56), Bonucci (Dc, JUV, 21, 6.25), Biraghi (Ds/E, FIO, 25, 6.12);
Pellegrini Lo. (C/T, ROM, 27, 6.79), Barella (M/C, INT, 27, 6.63), Soriano (C/T, BOL, 28, 7.25);
Berardi (A, SAS, 22, 8.16), Belotti (Pc, TOR, 25, 7.92), Insigne Lo. (A, NAP, 24, 8.19).
Panchina: Cragno (P, CAG, 28, 4.62); Acerbi (Dc, LAZ, 24, 6.08), Di Lorenzo (Dd/E, NAP, 25, 5.80); Castrovilli (C/T, FIO, 24, 6.56), Pessina (C/T, ATA, 20, 6.36); Chiesa (W/A, JUV, 25, 7.57), Immobile (Pc, LAZ, 25, 7.78).
Media titolari: 6.88
Media complessiva: 6.69
Prevedibile il fatto che la migliore formazione sia quella del Resto del Mondo. Media dei titolari e media complessiva superiori di molti decimi e condizionate sicuramente dalla presenza dei migliori quattro attaccanti del nostro campionato. Per quanto riguarda il confronto tra Mantrazzurri e MantraMancini, il confronto è molto più equilibrato. I titolari dei primi battono solo per un decimo la media dei secondi. Qualche decimo di differenza, invece, se si dovesse tenere conto della media complessiva. Da notare come il nostro CT abbia convocato ben 11 calciatori italiani che appartengono alla nostra formazione Mantrazzurri.
Dunque, Roberto Mancini controlla il Fantacalcio prima di effettuare le sue convocazioni?
La risposta è ovviamente negativa. Un commissario tecnico che vuole puntare a consolidare un gruppo in previsione di una manifestazione calcistica come l’Europeo non può tenere conto soltanto di statistiche “futili” di uno dei giochi manageriali più interessanti ed amati al mondo.
Lapalissiano, comunque, il fatto che molti dei migliori calciatori italiani del Fantacalcio Mantra siano stati convocati in occasione delle sfide internazionali dell’ultima settimana.
Da quali Continenti provengono i migliori stranieri?
Un altro dato interessante che merita un’attenzione particolare è la pochissima eterogeneità dei continenti di provenienza degli avversari in questione.
Infatti, i nostri top 18 italiani e i MantraMancini sono stati confrontati con un team che prevede ben 11 calciatori europei, 5 sudamericani e 2 africani.
E le squadre più rappresentate?
Un’ultima statistica che può risultare interessante a tutti gli amanti del nostro campionato è il numero delle squadre rappresentate, ma soprattutto quali, tra queste, siano rappresentate da più calciatori.
Dunque, su 43 calciatori sono state rappresentate ben 17 squadre.
Mancano all’appello soltanto Crotone, Parma e Spezia.
Le squadre che presentano più calciatori sono Atalanta, Inter e Roma, con 5 elementi.
Di seguito la classifica dei 17 team, seguendo il numero dei giocatori presentati in questa rubrica:
- Atalanta, Inter, Roma (5);
- Juventus, Milan, Napoli (4);
- Lazio (3);
- Fiorentina, Hellas Verona, Torino (2);
- Benevento, Bologna, Cagliari, Genoa, Sampdoria, Sassuolo, Udinese (1)
Conclusioni
Dal prossimo episodio metteremo momentaneamente in soffitta i MantraMancini, ma continueremo a confrontare tre formazioni. Infatti, tra una ventina di giorni, carissimi fantallenatori, proporremo una nuova squadra: il team MantraEuropa, che nascerà dalla scissione dei calciatori europei da tutti gli altri calciatori stranieri che rimarranno nel Resto del mondo.
54 calciatori…!
Tutto ciò per sviscerare ancora di più le statistiche di questa stagione fantacalcistica, ma soprattutto per prepararci mentalmente a quali insidie potrebbero nascondersi nel percorso degli Azzurri nel prossimo Campionato Europeo itinerante.
Nella speranza che questo terzo appuntamento della rubrica “Mantrazzurri vs Resto del mondo” sia stato di vostro gradimento, vi auguriamo una buona prosecuzione con le vostre avventure con il meraviglioso ed emozionante Fantacalcio Mantra.