Benvenuti, carissimi amanti del Fantacalcio, al secondo episodio della seconda stagione della rubrica targata Livinmantra e intitolata “MantraMania”, andiamo a scoprire qual è il miglior modulo mantra fino a questo momento.
Grazie a questa, cercheremo di offrirvi uno strumento di valutazione per analizzare l’annata fantacalcistica 2022/2023, ormai iniziata da qualche mese.
Nello specifico, poiché il Fantacalcio Mantra non è soltanto fortuna, ma anche ragionamento e capacità critica di analizzare le varie fasi di un campionato, ogni due mesi vi offriremo la possibilità di scoprire quale tra gli undici moduli Mantra sarà stato il migliore in termini di fantamedia.
Di seguito troverete i vari moduli previsti dal Mantra, con gli 11 titolari e la loro media complessiva.
Prima di iniziare con le varie analisi, è giusto comunicarvi che, per premiare i calciatori che abbiano mostrato una minima continuità, nelle undici formazioni sono stati inseriti soltanto coloro che abbiano raggiunto almeno 7 presenze totali nella Serie A TIM 2022/2023.
Nelle liste sottostanti, inoltre, sono riportate tra parentesi le informazioni utili per conoscere al meglio alcune particolarità dei calciatori in questione, ovvero squadra di appartenenza e media del fantavoto.
Cominciamo!
3-5-2 (Media fantavoti: 7.52):
Perin (JUV, 6.29);
Becao (UDI, 6.61), Smalling (ROM, 6.73), Dimarco (INT, 6.87);
Kvaratskhelia (NAP, 8.79), Barella (INT, 7.63), Zambo Anguissa (NAP, 7.12), Zielinski (NAP, 7.53), Doig (VER, 7.19);
Dybala (ROM, 8.61), Osimhen (NAP, 9.36).
3-4-3 (Media fantavoti: 7.48):
Perin (JUV, 6.29);
Becao (UDI, 6.61), Smalling (ROM, 6.73), Dimarco (INT, 6.87);
Hernandez (MIL, 6.77), Barella (INT, 7.63), Zielinski (NAP, 7.53), Doig (VER, 7.19);
Dybala (ROM, 8.61), Osimhen (NAP, 9.36), Kvaratskhelia (NAP, 8.79).
4-3-3 (Media fantavoti: 7.52):
Perin (JUV, 6.29);
Mazzocchi (SAL, 6.63), Smalling (ROM, 6.73), Dimarco (INT, 6.87), Doig (VER, 7.19);
Barella (INT, 7.63), Zambo Anguissa (NAP, 7.12), Zielinski (NAP, 7.53);
Dybala (ROM, 8.61), Osimhen (NAP, 9.36), Kvaratskhelia (NAP, 8.79).
4-4-2 (Media fantavoti: 7.49):
Perin (JUV, 6.29);
Mazzocchi (SAL, 6.63), Smalling (ROM, 6.73), Dimarco (INT, 6.87), Hernandez (MIL, 6.77);
Kvaratskhelia (NAP, 8.79), Barella (INT, 7.63), Zielinski (NAP, 7.53), Doig (VER, 7.19);
Dybala (ROM, 8.61), Osimhen (NAP, 9.36).
3-4-1-2 (Media fantavoti: 7.37):
Perin (JUV, 6.29);
Becao (UDI, 6.61), Smalling (ROM, 6.73), Dimarco (INT, 6.87);
Hernandez (MIL, 6.77), Barella (INT, 7.63), Zielinski (NAP, 7.53), Doig (VER, 7.19);
Ferguson (BOL, 7.38);
Osimhen (NAP, 9.36), Kvaratskhelia (NAP, 8.79).
3-4-2-1 (Media fantavoti: 7.55):
Perin (JUV, 6.29);
Becao (UDI, 6.61), Smalling (ROM, 6.73), Dimarco (INT, 6.87);
Zaccagni (LAZ, 7.92), Zambo Anguissa (NAP, 7.12), Barella (INT, 7.63), Doig (VER, 7.19);
Dybala (ROM, 8.61), Kvaratskhelia (NAP, 8.79);
Osimhen (NAP, 9.36).
3-5-1-1 (Media fantavoti: 7.50):
Perin (JUV, 6.29);
Becao (UDI, 6.61), Smalling (ROM, 6.73), Dimarco (INT, 6.87);
Zaccagni (LAZ, 7.92), Zambo Anguissa (NAP, 7.12), Barella (INT, 7.63), Lobotka (NAP, 6.57), Kvaratskhelia (NAP, 8.79);
Dybala (ROM, 8.61);
Osimhen (NAP, 9.36).
4-1-4-1 (Media fantavoti: 7.46):
Perin (JUV, 6.29);
Mazzocchi (SAL, 6.63), Smalling (ROM, 6.73), Dimarco (INT, 6.87), Doig (VER, 7.19);
Zambo Anguissa (NAP, 7.12);
Zaccagni (LAZ, 7.92), Barella (INT, 7.63), Zielinski (NAP, 7.53), Kvaratskhelia (NAP, 8.79);
Osimhen (NAP, 9.36).
4-2-3-1 (Media fantavoti: 7.52):
Perin (JUV, 6.29);
Mazzocchi (SAL, 6.63), Smalling (ROM, 6.73), Dimarco (INT, 6.87), Doig (VER, 7.19);
Zambo Anguissa (NAP, 7.12), Barella (INT, 7.63);
Kvaratskhelia (NAP, 8.79), Zielinski (NAP, 7.53), Dybala (ROM, 8.61);
Osimhen (NAP, 9.36).
4-3-1-2 (Media fantavoti: 7.41):
Perin (JUV, 6.29);
Mazzocchi (SAL, 6.63), Smalling (ROM, 6.73), Dimarco (INT, 6.87), Doig (VER, 7.19);
Barella (INT, 7.63), Zambo Anguissa (NAP, 7.12), Zielinski (NAP, 7.53);
Ferguson (BOL, 7.38);
Osimhen (NAP, 9.36), Kvaratskhelia (NAP, 8.79).
4-4-1-1 (Media fantavoti: 7.55):
Perin (JUV, 6.29);
Mazzocchi (SAL, 6.63), Smalling (ROM, 6.73), Dimarco (INT, 6.87), Doig (VER, 7.19);
Zaccagni (LAZ, 7.92), Zambo Anguissa (NAP, 7.12), Barella (INT, 7.63), Kvaratskhelia (NAP, 8.79);
Dybala (ROM, 8.61);
Osimhen (NAP, 9.36).
Top 5 e Flop 3:
– Top:
1) 4-4-1-1 e 3-4-2-1, fantamedia 7.55
2) 4-2-3-1, 4-3-3 e 3-5-2, fantamedia 7.5
– Flop:
1) 3-4-1-2, fantamedia 7.37
2) 4-3-1-2, fantamedia 7.41
3) 4-1-4-1, fantamedia 7.46
Conclusioni
Al termine di questa serie esorbitante di numeri, fantamedie e moduli, adesso sappiamo i migliori moduli e i tre peggiori moduli della prima parte di questa stagione fantacalcistica Mantra.
È evidente come non sia stata determinante, fino adesso, la decisione di giocare solo con una sola Pc, soprattutto a causa di prestazioni e infortuni di top come Immobile, Lukaku e Vlahovic.
La seconda osservazione degna di nota è che, tra i tanti “fuori ruolo” presenti nel listone, Kvaratskhelia e Dimarco siano i veri bug del sistema, grazie rispettivamente alla posizione di W e a quella di Dc.
Terza e ultima osservazione meritevole di attenzione è la continua presenza del 3-4-1-2 nel podio dei peggiori moduli Mantra. Si tratta, infatti, di uno dei pochi moduli quasi sempre presenti nella flop 3 dello scorso anno (accompagnato dal 4-1-4-1 e dal 3-5-1-1).
Per chiunque giocasse un Fantacalcio Mantra, con formato Battle Royal o Formula Uno, potrebbe iniziare seriamente a prendere appunti in previsione del ritorno del campionato dopo la sosta per Qatar 2022.
Nella speranza che questo secondo appuntamento della rubrica sia stato di vostro gradimento, auguriamo a tutti voi una buona stagione fantacalcistica e una buona visione dei Mondiali (anche questa volta, purtroppo, senza i nostri Azzurri).