Benvenuti, carissimi amanti del Fantacalcio, al quarto e penultimo episodio della prima stagione della rubrica targata Livinmantra e intitolata “MantraMania”. Attraverso questa, cercheremo di offrirvi uno strumento di valutazione per analizzare l’annata fantacalcistica 2021/2022, che ormai è giunta alle battute finali.
Nello specifico, poiché il Fantacalcio Mantra non è soltanto fortuna, ma anche ragionamento e capacità critica di analizzare le varie fasi di un campionato, ogni due mesi vi offriamo la possibilità di scoprire quale tra gli undici moduli Mantra sia stato il migliore in termini di fantamedia.
In questo modo, qualora aveste intenzione di puntare su nuovi calciatori, attraverso scambi o aste, potrete tener conto di queste statistiche bimestrali.
Di seguito troverete i vari moduli previsti dal Mantra, con gli 11 titolari e la loro media complessiva.
Prima di iniziare con le varie analisi, è giusto comunicarvi che, per premiare i calciatori che abbiano mostrato una minima continuità, nelle undici formazioni sono stati inseriti soltanto coloro che abbiano raggiunto almeno 20 presenze totali nella Serie A TIM 2021/2022.
Nelle liste sottostanti, inoltre, sono riportate tra parentesi le informazioni utili per conoscere al meglio alcune particolarità dei calciatori in questione, ovvero squadra di appartenenza e media del fantavoto.
Cominciamo!
Quale sarà il miglior modulo Mantra?
3-5-2 (Media fantavoti: 7.16):
Szczesny (JUV, 5.57);
Koulibaly (NAP, 6.67), Rahmani (6.59), Bremer (TOR, 6.68);
Candreva (SAM, 7.05), Pasalic (ATA, 7.48), Koopmeiners (ATA, 7.02), Milinkovic-Savic (LAZ, 7.57), Dumfries (INT, 6.84);
Immobile (LAZ, 8.75), Vlahovic (8.57).
3-4-3 (Media fantavoti: 7.22):
Szczesny (JUV, 5.57);
Koulibaly (NAP, 6.67), Rahmani (6.59), Bremer (TOR, 6.68);
Dumfries (INT, 6.84), Pasalic (ATA, 7.48), Milinkovic-Savic (LAZ, 7.57), Perisic (INT, 6.81);
Berardi (SAS, 8.57), Immobile (LAZ, 8.75), Caprari (VER, 7.94).
4-3-3 (Media fantavoti: 7.23):
Szczesny (JUV, 5.57);
Cuadrado (JUV, 6.70), Koulibaly (NAP, 6.67), Bremer (TOR, 6.68), Hernandez (MIL, 6.66);
Pasalic (ATA, 7.48), Koopmeiners (ATA, 7.02), Milinkovic-Savic (LAZ, 7.57);
Berardi (SAS, 8.57), Immobile (LAZ, 8.75), Caprari (VER, 7.94).
4-4-2 (Media fantavoti: 7.14):
Szczesny (JUV, 5.57);
Cuadrado (JUV, 6.70), Koulibaly (NAP, 6.67), Bremer (TOR, 6.68), Hernandez (MIL, 6.66);
Candreva (SAM, 7.05), Pasalic (ATA, 7.48), Milinkovic-Savic (LAZ, 7.57), Dumfries (INT, 6.84);
Immobile (LAZ, 8.75), Vlahovic (8.57).
3-4-1-2 (Media fantavoti: 7.19):
Szczesny (JUV, 5.57);
Koulibaly (NAP, 6.67), Rahmani (6.59), Bremer (TOR, 6.68);
Dumfries (INT, 6.84), Pasalic (ATA, 7.48), Milinkovic-Savic (LAZ, 7.57), Perisic (INT, 6.81);
Barak (VER, 7.62);
Immobile (LAZ, 8.75), Vlahovic (8.57).
3-4-2-1 (Media fantavoti: 7.21):
Szczesny (JUV, 5.57);
Koulibaly (NAP, 6.67), Rahmani (6.59), Bremer (TOR, 6.68);
Candreva (SAM, 7.05), Pasalic (ATA, 7.48), Milinkovic-Savic (LAZ, 7.57), Dumfries (INT, 6.84);
Barak (VER, 7.62), Berardi (SAS, 8.57);
Immobile (LAZ, 8.75).
3-5-1-1 (Media fantavoti: 7.09):
Szczesny (JUV, 5.57);
Koulibaly (NAP, 6.67), Rahmani (6.59), Bremer (TOR, 6.68);
Candreva (SAM, 7.05), Tameze (MIL, 6.71), Milinkovic-Savic (LAZ, 7.57), Koopmeiners (ATA, 7.02), Felipe Anderson (LAZ, 6.82);
Berardi (SAS, 8.57);
Immobile (LAZ, 8.75).
4-1-4-1 (Media fantavoti: 7.01):
Szczesny (JUV, 5.57);
Cuadrado (JUV, 6.70), Koulibaly (NAP, 6.67), Bremer (TOR, 6.68), Hernandez (MIL, 6.66);
Koopmeiners (ATA, 7.02);
Candreva (SAM, 7.05), Milinkovic-Savic (LAZ, 7.57), Barak (VER, 7.62), Felipe Anderson (LAZ, 6.82);
Immobile (LAZ, 8.75).
4-2-3-1 (Media fantavoti: 7.16):
Szczesny (JUV, 5.57);
Cuadrado (JUV, 6.70), Koulibaly (NAP, 6.67), Bremer (TOR, 6.68), Hernandez (MIL, 6.66);
Koopmeiners (ATA, 7.02), Milinkovic-Savic (LAZ, 7.57);
Candreva (SAM, 7.05), Barak (VER, 7.62), Berardi (SAS, 8.57);
Immobile (LAZ, 8.75).
4-3-1-2 (Media fantavoti: 7.20):
Szczesny (JUV, 5.57);
Cuadrado (JUV, 6.70), Koulibaly (NAP, 6.67), Bremer (TOR, 6.68), Hernandez (MIL, 6.66);
Pasalic (ATA, 7.48), Koopmeiners (ATA, 7.02), Milinkovic-Savic (LAZ, 7.57);
Barak (VER, 7.62);
Immobile (LAZ, 8.75), Vlahovic (8.57).
4-4-1-1 (Media fantavoti: 7.09):
Szczesny (JUV, 5.57);
Cuadrado (JUV, 6.70), Koulibaly (NAP, 6.67), Bremer (TOR, 6.68), Hernandez (MIL, 6.66);
Candreva (SAM, 7.05), Koopmeiners (ATA, 7.02), Milinkovic-Savic (LAZ, 7.57), Felipe Anderson (LAZ, 6.82);
Berardi (SAS, 8.57);
Immobile (LAZ, 8.75).
Top 3 e Flop 3:
– Top:
1) 4-3-3, fantamedia 7.23
2) 3-4-3, fantamedia 7.22
3) 3-4-2-1, fantamedia 7.21
– Flop:
1) 4-1-4-1, fantamedia 7.01
2) 4-4-1-1, fantamedia 7.09
3) 3-5-1-1, fantamedia 7.09
Conclusioni:
Al termine di questa serie esorbitante di numeri, fantamedie e moduli, proviamo a trarre conclusioni che possano tornare utili ai vari fantallenatori che abbiano intenzione di cambiare strategia in previsione dellle ultime partite di campionato.
Anche in questo appuntamento, possiamo notare quanto sia evidente il deficit di giocare con un solo centravanti, soprattutto se si decidesse di schierare uno o due mediani e/o più di un’ala.
La seconda osservazione degna di nota è che l’uso di un’ala nell’11 titolare, fino a questo momento consigliatissimo, sia adesso da evitare. Tra l’infortunio di Chiesa e il rendimento poco costante di Zaniolo, Candreva (ormai irriconoscibile) e Felipe Anderson, è difficile individuare un top player da schierare come W.
Al contrario, stanno riemergendo molte A: Berardi (stessa fantamedia di Vlahovic attualmente), Caprari, Insigne e Leao, tra i tanti.
Nella top 3 si sono confermate due formazioni con la linea difensiva a tre e, per la prima volta, il 4-3-3 ha preso il sopravvento su tutti gli altri moduli Mantra.
A proposito di riconferme, chiunque abbia letto con attenzione avrà notato come tutti e tre moduli Mantra della flop 3 siano stati confermati nuovamente. Sono gli stessi moduli dall’esordio della rubrica in questione. “Quattro indizi fanno una prova?” (semicit.).
Dunque, chiunque giocasse un Fantacalcio Mantra, con formato Battle Royal o Formula Uno, potrebbe iniziare a prendere seriamente appunti e a considerare questa rubrica un appuntamento bimestrale imperdibile, anche in previsione della prossima stagione.
Consiglio fino al prossimo appuntamento? Provate l’attacco a tre, con doppia A.
A voi la scelta!