Benvenuti, carissimi amanti del Fantacalcio, al secondo episodio della prima stagione della rubrica targata Livinmantra e intitolata “MantraMania”.
Attraverso questa, cercheremo di offrirvi uno strumento di valutazione in più in previsione della stagione fantacalcistica 2021/2022, che ormai è entrata nel vivo.
Nello specifico, poiché il Fantacalcio Mantra non è soltanto fortuna, ma anche ragionamento e capacità critica di analizzare le varie fasi di un campionato, ogni due mesi vi daremo la possibilità di scoprire quale tra gli undici moduli Mantra sia stato il migliore in termini di fantamedia.
In questo modo, qualora aveste intenzione di puntare su nuovi calciatori, potrete tener conto di queste statistiche bimestrali.
Di seguito troverete i vari moduli previsti dal Mantra, con gli 11 titolari e la loro media complessiva.
Prima di iniziare con le varie analisi, è giusto comunicarvi che, per premiare i calciatori che abbiano mostrato una minima continuità, nelle undici formazioni sono stati inseriti soltanto coloro che abbiano raggiunto almeno 8 presenze totali nella Serie A TIM 2021/2022.
Nelle liste sottostanti, inoltre, sono riportate tra parentesi le informazioni utili per conoscere al meglio alcune particolarità dei calciatori in questione, ovvero squadra di appartenenza e media del fantavoto.
Cominciamo!
Quale sarà il miglior modulo Mantra?
3-5-2 (Media fantavoti: 7.531):
Ospina (NAP, 5.57);
Koulibaly (NAP, 6.96), Bonucci (6.92), Criscito (GEN, 7.33);
Candreva (SAM, 7.81), Pasalic (ATA, 8.10), Tonali (MIL, 6.86), Pellegrini Lor. (ROM, 7.75), Perisic (INT, 7.04);
Immobile (LAZ, 9.32), Zapata (9.19).
3-4-3 (Media fantavoti: 7.52):
Ospina (NAP, 5.57);
Koulibaly (NAP, 6.96), Bonucci (6.92), Criscito (GEN, 7.33);
Calabria (MIL, 6.90), Pasalic (ATA, 8.10), Pellegrini Lor. (ROM, 7.75), Perisic (INT, 7.04);
Berardi (SAS, 8.46), Immobile (LAZ, 9.32), Mertens (NAP, 8.44).
4-3-3 (Media fantavoti: 7.51):
Ospina (NAP, 5.57);
Calabria (MIL, 6.90), Koulibaly (NAP, 6.96), Bonucci (6.92), Criscito (GEN, 7.33);
Pasalic (ATA, 8.10), Tonali (MIL, 6.86), Pellegrini Lor. (ROM, 7.75);
Berardi (SAS, 8.46), Immobile (LAZ, 9.32), Mertens (NAP, 8.44).
4-4-2 (Media fantavoti: 7.535):
Ospina (NAP, 5.57);
Calabria (MIL, 6.90), Koulibaly (NAP, 6.96), Bonucci (6.92), Criscito (GEN, 7.33);
Candreva (SAM, 7.81), Pasalic (ATA, 8.10), Pellegrini Lor. (ROM, 7.75), Perisic (INT, 7.04);
Immobile (LAZ, 9.32), Zapata (9.19).
3-4-1-2 (Media fantavoti: 7.531):
Ospina (NAP, 5.57);
Koulibaly (NAP, 6.96), Bonucci (6.92), Criscito (GEN, 7.33);
Calabria (MIL, 6.90), Pasalic (ATA, 8.10), Pellegrini Lor. (ROM, 7.75), Perisic (INT, 7.04);
Calhanoglu (INT, 7.77);
Immobile (LAZ, 9.32), Zapata (9.19).
3-4-2-1 (Media fantavoti: 7,54):
Ospina (NAP, 5.57);
Koulibaly (NAP, 6.96), Bonucci (6.92), Criscito (GEN, 7.33);
Candreva (SAM, 7.81), Pasalic (ATA, 8.10), Pellegrini Lor. (ROM, 7.75), Perisic (INT, 7.04);
Calhanoglu (INT, 7.77), Berardi (SAS, 8.46);
Immobile (LAZ, 9.32).
3-5-1-1 (Media fantavoti: 7.41):
Ospina (NAP, 5.57);
Koulibaly (NAP, 6.96), Bonucci (6.92), Criscito (GEN, 7.33);
Candreva (SAM, 7.81), Tonali (MIL, 6.86), Pasalic (ATA, 8.10), Coulibaly M. (SAL., 6,81), Diaz (MIL, 7.38);
Berardi (SAS, 8.46);
Immobile (LAZ, 9.32).
4-1-4-1 (Media fantavoti: 7.35):
Ospina (NAP, 5.57);
Calabria (MIL, 6.90), Koulibaly (NAP, 6.96), Bonucci (6.92), Criscito (GEN, 7.33);
Tonali (MIL, 6.86);
Candreva (SAM, 7.81), Pasalic (ATA, 8.10), Calhanoglu (INT, 7.77), Diaz (MIL, 7.38);
Immobile (LAZ, 9.32).
4-2-3-1 (Media fantavoti: 7.45):
Ospina (NAP, 5.57);
Calabria (MIL, 6.90), Koulibaly (NAP, 6.96), Bonucci (6.92), Criscito (GEN, 7.33);
Tonali (MIL, 6.86), Pasalic (ATA, 8.10);
Candreva (SAM, 7.81), Calhanoglu (INT, 7.77), Berardi (SAS, 8.46);
Immobile (LAZ, 9.32).
4-3-1-2 (Media fantavoti: 7.51):
Ospina (NAP, 5.57);
Calabria (MIL, 6.90), Koulibaly (NAP, 6.96), Bonucci (6.92), Criscito (GEN, 7.33);
Pasalic (ATA, 8.10), Tonali (MIL, 6.86), Pellegrini Lor. (ROM, 7.75);
Calhanoglu (INT, 7.77);
Immobile (LAZ, 9.32), Zapata (9.19).
4-4-1-1 (Media fantavoti: 7.41):
Ospina (NAP, 5.57);
Calabria (MIL, 6.90), Koulibaly (NAP, 6.96), Bonucci (6.92), Criscito (GEN, 7.33);
Candreva (SAM, 7.81), Tonali (MIL, 6.86), Pasalic (ATA, 8.10), Diaz (MIL, 7.38);
Berardi (SAS, 8.46);
Immobile (LAZ, 9.32).
Top 3 e Flop 3:
– Top:
1) 3-4-2-1, fantamedia 7.54
2) 4-4-2, fantamedia 7.535
3) 3-4-1-2 e 3-5-2, fantamedia 7.531
– Flop:
1) 4-1-4-1, fantamedia 7.35
2) 4-4-1-1, fantamedia 7.41
3) 3-5-1-1, fantamedia 7.41
Conclusioni:
Al termine di questa serie esorbitante di numeri, fantamedie e moduli, proviamo a trarre conclusioni che possano tornare utili ai vari fantallenatori che abbiano intenzione di cambiare strategia in previsione del prossimo turno di campionato.
Anche in questo appuntamento, possiamo notare quanto sia evidente il deficit di giocare con un solo centravanti, soprattutto se si decidesse di schierare uno o due mediani e/o più di un’ala.
La seconda osservazione degna di nota è che giocare con tre difensori centrali sia decisamente più vantaggioso rispetto alla difesa con due difensori centrali e due terzini.
Chiunque abbia letto con attenzione avrà notato come molti dei moduli Mantra dello scorso appuntamento si siano confermati tra i top e i flop di quest’analisi, nonostante siano passati ben due mesi. E probabilmente non sarà un caso. Dunque, chiunque giocasse un Fantacalcio Mantra, con formato Battle Royal o Formula Uno, potrebbe iniziare seriamente a considerare questa rubrica un appuntamento bimestrale imperdibile.
Osservando i moduli Mantra presenti nella Top 3, possiamo affermare che:
- schierare almeno due attaccanti sia fondamentale (nel 3-4-2-1, è presente un A e una Pc)
- affidarsi ad un SOLO T e a una SOLA W possa essere fruttuoso. In caso contrario, la fantamedia del modulo ne potrebbe risentire drasticamente. Il 3-4-2-1 e il 4-1-4-1 sono gli esempi palesi a sostegno di questa tesi.
Per concludere, anche in questo episodio di MantraMania è stato possibile notare come la W sia un elemento importantissimo per i migliori moduli Mantra, soprattutto se accompagnata da un T e/o da due attaccanti. (almeno una Pc). Qualora si decidesse di schierarne due, invece, si potrebbe ottenere un risultato indesiderato.
In previsione delle prossime settimane, volete provare a puntare sulla difesa a 3 e sulla combinazione W+T+A+Pc?
A voi la scelta!