BLOG

Mantra Evolution 4

Mantra Evolution – Singo, Perisic, Messias

di Francesco Campagna 5 Maggio 2022

Carissimi amanti del Fantacalcio, benvenuti al quarto e ultimo episodio della prima stagione della rubrica targata Livinmantra e intitolata “MantraEvolution”.
Attraverso questa, cercheremo di offrirvi uno strumento di valutazione in più per comprendere alcune dinamiche della stagione fantacalcistica 2021/2022, che ormai si è addentrata al rush finale.
Poiché nel Fantacalcio Mantra il ruolo di alcuni calciatori molte volte diventa determinante per essere acquistati e successivamente schierati dai vari fantallenatori, nel corso di questo campionato vi abbiamo proposto nomi interessantissimi che si sono contraddistinti (in positivo o in negativo) negli ultimi campionati per le loro fantamedie o per la loro polivalenza Mantra.
In questo modo, qualora foste intenzionati a puntare sulle loro future prestazioni, ovviamente in previsione della prossima stagione, potreste avere una visione completa del loro rendimento stagionale.
I protagonisti di questo articolo avranno in comune un fattore fantacalcistico determinante per il Mantra: aver cambiato quasi totalmente il proprio ruolo rispetto alla scorsa stagione.
Le nostre attenzioni di oggi, infatti, verranno rivolte a Wilfried Singo, Ivan Perisic e Junior Messias.
Andiamo, dunque, ad analizzare se questi tre calciatori abbiano accontentato i propri fantallenatori o meno.

Wilfried Singo

Il giovanissimo esterno del Torino si è contraddistinto spesso nelle ultime due stagioni per cavalcate che hanno portato bonus, attirando numerose attenzioni da parte di fantallenatori di tutta Italia.
Rispetto allo scorso anno, però, ha perso ben due ruoli Mantra, che lo rendevano estremamente appetibile: da Dd/Dc/E questa estate è stato presentato semplicemente come E.
Andiamo adesso ad esaminare il rendimento fantacalcistico di questa stagione per capire se effettivamente schierarlo come esterno di centrocampo possa esser stato funzionale alla vittoria degli amanti del Mantra.

Maggio 2021 = 6.02
Dicembre 2021 = 6.47
Gennaio 2022 = 6.78
Febbraio 2022 = 6.65
Aprile 2022 = 6.49

Il rendimento dell’esterno ivoriano è stato nettamente superiore rispetto a quello dello scorso anno, nonostante abbia giocato praticamente nello stesso ruolo dello scorso anno.
Apprezzabile, inoltre, il picco registrato tra gennaio e febbraio.
Naturalmente, se avesse offerto queste prestazioni con la possibilità di schierarlo almeno come Dd, sarebbe stato uno dei terzini più ambiti del Mantra.
Purtroppo, la sola E non lo rende appetibile come titolare, anche perché il listone presenta sia terzini con una media superiore sia esterni puri con una capacità maggiore di portare bonus ai fantallenatori.
Conviene, dunque, puntare su Singo per la prossima stagione, qualora rimanesse in maglia granata? La risposta è un SI’, ma dipende a quale modalità fantacalcistica giochiate.
In un Fantacalcio Classic è un elemento incredibile, attualmente da secondo/terzo slot della difesa.
In un Fantacalcio Mantra con leghe private può essere un’alternativa da non sottovalutare, ma potrebbe anche condizionare frequentemente la scelta del vostro modulo.
In un Fantacalcio Mantra a listone è una bella incognita. Porta bonus e buoni voti, ma, al momento, nel ruolo di E obiettivamente c’è di meglio. Un esempio? Il prossimo calciatore preso in esame in questo articolo.

Ivan Perisic

Il centrocampista dell’Inter è una delle più interessanti riconferme della stagione in corso.
Conte gli ha trovato la collocazione tattica perfetta, ma con Simone Inzaghi sta mostrando di esser maturato tantissimo, nonostante qualche calo di troppo in determinate fasi dell’anno.
Il croato è uno dei pochi calciatori ad aver guadagnato appetibilità al momento della presentazione del listone Mantra.
Passare da W/A al ruolo E/W lo ha reso uno degli esterni più duttili e più acquistati da tutti i fantallenatori che abbiano deciso di passare al livello successivo del Fantacalcio Classic.
Assist e gol pesanti, prestazioni sontuose e ruolo Mantra delicato ricoperto in maniera dignitosa.
Quasi un attaccante aggiunto, praticamente.
Andiamo ad esaminare il suo rendimento fantacalcistico, per valutare se convenga fare un pensierino sul suo acquisto anche per il prossimo anno.
Soprattutto, se dovesse essere riconfermato il doppio ruolo E/W.

Maggio 2021 = 6.31
Dicembre 2021 = 7.04
Gennaio 2022 = 6.97
Febbraio 2022 = 6.92
Aprile 2022 = 7.11

Per quanto riguarda la sua evoluzione all’interno del gioco Mantra, grazie a questa media stabile, tutti i fantallenatori che abbiano deciso di puntare su di lui sono consapevoli che sia un profilo interessantissimo e ormai ambitissimo.
Conviene, dunque, puntare su Ivan Perisic per la prossima stagione? La risposta è SI’, ma a determinate condizioni.
Nel Fantacalcio Classic ormai è un must da primo/secondo slot.
Per il Fantacalcio Mantra potrebbe essere un’incognita. Sia perché è presumibile che possa perdere il ruolo di E (Candreva vi ricorda qualcosa?), sia perché il prossimo anno il dualismo con Gosens potrebbe diventare più agguerrito.
Dunque, nelle leghe Mantra private si può addirittura provare ad acquistare il quartetto Bastoni, Dimarco, Gosens e Perisic, per essere coperti per l’intera stagione.
Per quanto riguarda il Mantra a listone, il discorso è più complesso, perché il budget deve essere usato con più parsimonia.

Junior Messias

La storia di Junior Messias è una delle più avvincenti e più commoventi dell’ultima Serie A.
Dalle leghe minori o addirittura non professionistiche ai gol in Champions.
Ma dal punto di vista del Fantacalcio, invece?
Per chiunque non lo avesse seguito quando vestiva la maglia del Crotone, lo scorso anno presentava il ruolo di A.
Ad agosto 2021 il suo nome ha attirato molti fantallenatori Mantra attenti, grazie al suo doppio ruolo W/T.
È stata, dunque, una scommessa che è stata ripagata?
Andiamo a vedere.

Maggio 2021 = 6.99
Dicembre 2021 = 7.10
Gennaio 2022 = 6.82
Febbraio 2022 = 6.62
Aprile 2022 = 6.54

A meno di clamorosi exploit nelle ultime gare di campionato, il brasiliano rischia seriamente di concludere con una fantamedia nettamente inferiore rispetto allo scorso anno.
È vero, la scorsa stagione era l’unico terminale offensivo insieme a Simy.
È vero, la maglia del Milan è più pesante.
Ma, escludendo, la felice parentesi di dicembre-gennaio, praticamente non ha più trovato continuità nei bonus.
Arrivati a questo punto, converrà puntare su Messias per la prossima stagione Mantra? La risposta è… NO.
Se le voci fossero confermate, l’arrivo di Domenico Berardi in rossonero ridurrebbe notevolmente il minutaggio dell’ex crotonese.
Sia chiaro, nel Classic può essere un quinto/sesto/settimo slot tranquillamente, ma nel Mantra al momento non è possibile prevedere un futuro roseo per lui.
Tranne se, i fantallenatori milanisti lo sperano vivamente, non dovesse perseguire le orme di Perisic, sia come ruolo Mantra che come prestazioni.

Conclusioni

Al termine di questa serie esorbitante di fantamedie, proviamo a trarre conclusioni che possano tornare utili ai vari fantallenatori Mantra.
Abbiamo esaminato il rendimento stagionale di tre calciatori molto apprezzati e abbiamo cercato di capire se le loro evoluzioni Mantra possano essere state determinanti in termini di risultati.
Inevitabilmente acquistare un calciatore con medie importanti in ruoli delicati può creare, col passare delle giornate, un buon vantaggio sugli avversari.
In ogni caso, è difficile sbilanciarsi totalmente sui tre casi presi in esame in previsione della prossima stagione. Ci tocca attendere ovviamente anche il calciomercato.
La Dea Bendata del Fantacalcio sarà clemente con questi tre profili fantacalcistici? I vari fantallenatori riusciranno ad essere lungimiranti puntando su di loro per le prossime sfide?
Lo scopriremo solo giocando.

Francesco CampagnaMantra Evolution – Singo, Perisic, Messias