BLOG

Mantra Evolution n°3: Luis Alberto – Barak – Zaccagni

di Francesco Campagna 10 Marzo 2022

Carissimi amanti del Fantacalcio, benvenuti al terzo episodio della prima stagione della rubrica targata Livinmantra e intitolata “MantraEvolution”. Attraverso questa, cercheremo di offrirvi uno strumento di valutazione in più per la stagione fantacalcistica 2021/2022, che ormai si sta addentrando nell’ultima parte di un lungo percorso.

Poiché nel Fantacalcio Mantra il ruolo di alcuni calciatori molte volte diventa determinante per essere acquistati e successivamente schierati dai vari fantallenatori, nel corso del campionato vi stiamo proponendo nomi interessantissimi che si sono contraddistinti (in positivo o in negativo) negli ultimi campionati per le loro fantamedie o per la loro polivalenza Mantra.
In questo modo, qualora foste intenzionati a puntare sulle loro future prestazioni, potreste avere una visione completa del loro rendimento pluriennale, anche in previsione della prossima stagione.
I protagonisti di questo articolo avranno in comune un fattore fantacalcistico determinante per il Mantra: essere dei trequartisti con il vizio del gol.

Le nostre attenzioni di oggi, infatti, verranno rivolte a Luis Alberto, Antonin Barak e Mattia Zaccagni.
Andiamo, dunque, ad analizzare se conviene veramente avere questi tre calciatori nelle proprie rose oppure se si tratta solo di fumo e di poco arrosto.

Luis Alberto

Il talentuoso centrocampista spagnolo, nel corso delle stagioni con la maglia biancoceleste, ha regalato gioie immense sia ai tifosi laziali che ai fantallenatori che abbiano deciso di puntare su di lui. Purtroppo, ha abituato tutti anche a pause più o meno lunghe. Nonostante la frequente discontinuità di rendimento, ha dimostrato sempre di essere un profilo di alto spessore, tant’è che ha perso immediatamente la possibilità di essere schierato come C. Dal 2018/2019 è stato listato come T per tre volte e addirittura come T/A una volta.
Andiamo adesso ad esaminare il rendimento fantacalcistico delle sue ultime stagioni, con un’attenzione particolare rivolta agli ultimi tre mesi per capire se effettivamente sia un calciatore su cui puntare anche il prossimo anno.

Maggio 2020 = 7.31
Maggio 2021 = 7.03
Dicembre 2021 = 6.47
Gennaio 2022 = 6.70
Febbraio 2022 = 6.82

Inevitabile che la stagione straordinaria della Lazio, in cui gli aquilotti provarono inutilmente a strappare lo scudetto dalla maglia della Juventus, abbia condizionato in maniera esponenziale la sua media fantacalcistica finale. Interessantissimo il fatto che, nonostante, lo scorso campionato sia stato il migliore dal punto di vista realizzativo, la sua media finale risulti inferiore a quella dell’annata antecedente. Qui discontinuità ci cova…
Analizzando, invece, il suo rendimento attuale, è presumibile che pian piano (dopo le problematiche iniziali con Sarri) possa raggiungere gli standard al quale ci ha abituato.
Ecco, dunque, la domanda fatidica. Conviene puntare su Luis Alberto per l’ultima parte di questa stagione e iniziare a valutarlo per la prossima? La risposta è un SI’, ma dipende a quale modalità fantacalcistica giochiate.
In un Fantacalcio Classic è un elemento incredibile, attualmente da primo/secondo slot del centrocampo.
In un Fantacalcio Mantra con leghe private può essere un’alternativa da non sottovalutare, ma potrebbe condizionare frequentemente la scelta del vostro modulo e farvi rimpiangere una A o una W lasciata in panchina.
In un Fantacalcio Mantra a listone è una bella incognita. Porta bonus e buoni voti, ma, al momento, nel ruolo di T obiettivamente c’è di meglio. Due esempi? Gli altri due calciatori esaminati in questo articolo.

Antonin Barak

Il centrocampista del Verona è una delle più interessanti riconferme della stagione in corso.
Juric gli ha trovato la collocazione tattica perfetta, ma con Tudor sta mostrando di esser maturato tantissimo, nonostante qualche infortunio di troppo.
Diventato a sorpresa il rigorista di questa stagione, è uno dei pochi calciatori che nelle ultime stagioni abbia cambiato sempre ruolo Mantra: col Lecce T, l’anno scorso C/T, quest’anno il ritorno alle origini (solo T).
Lapalissiano che aver perso la possibilità di essere schierato come C abbia condizionato il suo acquisto al Mantra, ma è anche vero che ormai è diventato un attaccante aggiunto, grazie ai numeri mostruosi del tridente in cui è accompagnato da Caprari e Simeone.
Andiamo ad esaminare il suo rendimento fantacalcistico, per valutare se convenga fare un pensierino sul suo acquisto anche per il prossimo anno.

Maggio 2020 = 6.18
Maggio 2021 = 6.69
Dicembre 2021 = 7.47
Gennaio 2022 = 7.92
Febbraio 2022 = 7.83

Da notare, per prima cosa, come il fatto di esser diventato il rigorista del Verona abbia condizionato positivamente la sua media fantacalcistica. Per quanto riguarda la sua evoluzione all’evoluzione all’interno del gioco Mantra, grazie a questa media, tutti i fantallenatori che abbiano deciso di puntare su di lui sono consapevoli che sia un profilo interessantissimo e ormai ambitissimo.
Conviene, dunque, puntare su Antonin Barak per gli ultimi mesi e per la prossima stagione?
La risposta è SI’, per questa stagione senz’altro.
Per la prossima, conviene scoprire che ruolo potrebbe avere, qualora fosse acquistato da una big.
Nelle ultime 10 giornate, conviene rischiarlo, provare a strapagarlo per strapparlo agli attuali possessori, sia in un Fantacalcio Classic che in un Fantacalcio Mantra con leghe private.
Il suo miglioramento costante e la sua fantamedia da attaccante lo rende un valido elemento anche per un Mantra a listone.

Mattia Zaccagni

Il centrocampista italiano questa estate ha fatto il grande salto. Passare dall’essere uno dei leader tecnici del Verona al giocare in un tridente di una grande squadra potrebbe essere difficile per tutti. Non per lui.
Nella scorsa stagione ha mostrato qualità importanti e con un buon vizio del gol, soprattutto nella prima metà del campionato. Oggi è un attaccante esterno che con buona regolarità porta a casa bonus validissimi.
Il suo passaggio da C/T a T/A e il suo trasferimento hanno prima introdotto e poi condizionato lo scetticismo generale da parte di un numero medio-alto di fantallenatori.
Però, nonostante tutto, oggi siamo pronti ad elogiarlo, basandoci sulle sue interessanti fantamedie.

Maggio 2020 = 6.39
Maggio 2021 = 6.79
Dicembre 2021 = 6.89
Gennaio 2022 = 7.20
Febbraio 2022 = 7.38

Come per Barak, la sua fantamedia ormai è in costante miglioramento da anni. Si presume che il suo apporto alla causa laziale per una qualificazione delle prossime coppe europee possa presentare perfino una media tendente al 7.5 abbondante.
Ma, arrivati a questo punto, conviene continuare a puntare su Zaccagni?
La risposta è… SI’, ma per la prossima stagione bisogna valutare tanti fattori.
Oggi conviene puntarci in qualsiasi formato fantacalcistico, semplicemente perché i bonus da parte sua arrivano quasi sempre.
Naturalmente presentare un doppio ruolo T/A potrebbe condizionare la scelta di schierarlo titolare in ogni partita, ma nel Fantacalcio Mantra è oramai un calciatore da primo/secondo slot. Nell’attesa che possa esplodere definitivamente.

Conclusioni

Al termine di questa serie esorbitante di fantamedie, proviamo a trarre conclusioni che possano tornare utili ai vari fantallenatori Mantra. Abbiamo esaminato il rendimento pluriennale di tre calciatori molto apprezzati e abbiamo cercato di capire se le loro evoluzioni Mantra possano essere determinanti in termini di risultati.
Inevitabilmente acquistare un calciatore con medie importanti in ruoli delicati può creare, col passare delle giornate, un buon vantaggio sugli avversari.
In ogni caso, è difficile sbilanciarsi totalmente sui tre casi presi in esame in previsione della prossima stagione. Ci tocca attendere un eventuale nuovo allenatore e un presumibile passaggio di Barak ad una grande squadra italiana.
La Dea Bendata del Fantacalcio sarà clemente nei prossimi mesi con questi tre ottimi profili fantacalcisti? I vari fantallenatori riusciranno ad essere lungimiranti e puntare su di loro per la prossima stagione?
Lo scopriremo solo giocando!

Francesco CampagnaMantra Evolution n°3: Luis Alberto – Barak – Zaccagni