BLOG

Mantra Evolution n°1: Pellegrini – Pasalic – Cuadrado

di Francesco Campagna 22 Settembre 2022

Carissimi amanti del Fantacalcio, benvenuti al primo episodio della seconda stagione della rubrica targata Livinmantra e intitolata “MantraEvolution”.
Attraverso questa, cercheremo di offrirvi uno strumento di valutazione in più per comprendere alcune dinamiche della stagione fantacalcistica 2022/2023, che sta procedendo serenamente fino alla sosta per i Mondiali.
Poiché nel Fantacalcio Mantra il ruolo di alcuni calciatori molte volte diventa determinante per essere acquistati e successivamente schierati dai vari fantallenatori, nel corso di questo campionato vi proporremo nomi interessantissimi che si sono contraddistinti (in positivo o in negativo) negli ultimi campionati per le loro fantamedie o per la loro polivalenza (acquisita o perduta) Mantra.
In questo modo, qualora foste intenzionati a puntare sulle loro future prestazioni, potreste avere una visione completa del loro rendimento stagionale.
I protagonisti di questo articolo avranno in comune un fattore fantacalcistico determinante per il Mantra: aver cambiato quasi totalmente il proprio ruolo rispetto alla scorsa stagione.

Le nostre attenzioni di oggi, infatti, verranno rivolte a Lorenzo Pellegrini, Mario Pašalić e Juan Cuadrado.

Andiamo, dunque, ad analizzare se questi tre calciatori al momento abbiano accontentato i propri fantallenatori o meno.

Lorenzo Pellegrini

A causa della decisione del passaggio da C/T a semplice T, il capitano della Roma ha perso inevitabilmente tantissimo appeal al Fantacalcio Mantra.
Un’evoluzione del ruolo che ha toccato anche il croato dell’Atalanta menzionato poco fa e che li ha resi inaccessibili e per niente funzionali a tutti coloro che abbiano intenzione di giocare per tutta la stagione con due W o due A più una PC.
Oltre alla perdita di un ruolo-chiave come la C, l’erede di Totti e De Rossi ha iniziato la stagione con una fantamedia per nulla invidiabile.
Andiamo adesso ad esaminare il rendimento fantacalcistico delle ultime stagioni sia per capire le motivazioni che abbiano spinto la redazione di Fantacalcio.it a cambiargli ruolo sia per provare a rincuorare tutti i fantallenatori che abbiano deciso di puntare su di lui per questa stagione.

Luglio 2020 = 6.50
Maggio 2021 = 6.94
Dicembre 2021 = 7.75
Maggio 2022 = 7.13
Settembre 2022 = 5.64

Il rendimento continuo e altisonante del centrocampista italiano era, a questo punto, una “spada di Damocle” inevitabile che ha toccato in passato anche altri giocatori, come Zaniolo, Kulusevski e Barak.
È presumibile, in ogni caso, che la fantamedia attuale possa lasciare presto spazio a vari bonus. Come è possibile notare, infatti, nelle ultime tre stagioni non ha mai concluso sotto il 6,50.
Nel Fantacalcio Classic ormai è un must da primo slot.
Per il Fantacalcio Mantra quest’anno rischia di essere un’incognita, perché investire molto su una T che potrebbe giocare nella realtà come M, a lungo andare risulterebbe poco producente, anche se si dovesse trattare di un ottimo tiratore di punizioni e calci d’angolo.

Mario Pasalic

Avete presente la carta carbone? Bene, applicatela virtualmente sul trequartista dell’Atalanta, dopo aver letto la sezione dedicata al capitano della Roma.
Il croato a Bergamo ha trovato la sua dimensione e negli ultimi anni ha dimostrato di essere uno dei migliori centrocampisti offensivi del nostro campionato.
Inevitabile, dunque, che prima o poi avrebbe condiviso la stessa sorte di altri suoi colleghi ex C/T.
Andiamo a vedere le sue fantamedie da capogiro delle ultime stagioni.

Agosto 2020 = 6.79
Maggio 2021 = 7.02
Dicembre 2021 = 8.10
Maggio 2022 = 7.56
Settembre 2022 = 6.00

Come per Pellegrini, anche il croato ex Milan e Chelsea ha iniziato male la stagione: in questo caso, un solo assist (alla prima di campionato).
In ogni caso, è estremamente probabile che possa tornare presto agli standard a cui ci ha abituato per parecchio tempo.
Anche lui al Classic è ormai un primo slot affermato.
Per quanto riguarda il Mantra, la T è oggettivamente il suo ruolo, visto che ha abbandonato definitivamente la mediana da molti mesi fantacalcistici.
Conviene in ogni caso continuare a puntare su di lui? La risposta non può che essere positiva.

Juan Cuadrado

Il jolly bianconero è tornato alle origini.
Dopo due stagioni in cui è stato possibile schierarlo come DD ed E, da quest’anno ha perso il ruolo di terzino destro per riacquisire quello di W, come il Panita della stagione 2019/2020.
Tra bonus e fantamedie importanti e una collocazione tattica più avanzata, inevitabilmente anche il suo ruolo del Classic è mutato: da difensore a centrocampista.
Andiamo ad esaminare il suo rendimento fantacalcistico, per valutare se convenga fare un pensierino sul suo acquisto anche per la stagione iniziata poco più di un mese fa.

Agosto 2020 = 6.18
Maggio 2021 = 6.66
Dicembre 2021 = 6.85
Maggio 2022 = 6.62
Settembre 2022 = 5.25

I risultati deludenti della Juve e le performance del colombiano potrebbero condizionare un giudizio negativo nei riguardi di quest’ultimo, ma è presumibile che nelle prossime giornate possa ritornare a portare qualche bonus ai suoi fantallenatori.
Il passaggio da DD/E ad E/W lo rende sicuramente meno appetibile rispetto alle ultime due stagioni, ma nonostante questo l’ex Fiorentina si è sempre contraddistinto per continuità e ottime prestazioni.
Dunque, i fantallenatori più coraggiosi potrebbero provare a dargli qualche altra chance.

Conclusioni

Al termine di questa serie esorbitante di fantamedie, proviamo a trarre conclusioni che possano tornare utili ai vari fantallenatori Mantra.
Abbiamo esaminato il rendimento stagionale di tre calciatori molto apprezzati nel corso delle stagioni e abbiamo cercato di capire se le loro evoluzioni Mantra possano essere state determinanti in termini di risultati.
Inevitabilmente acquistare un calciatore con medie importanti in ruoli delicati può creare, col passare delle giornate, un buon vantaggio sugli avversari.
In ogni caso, è difficile sbilanciarsi totalmente sui tre casi presi in esame in previsione dell’intera stagione.
La Dea Bendata del Fantacalcio sarà clemente con questi tre profili fantacalcistici? I vari fantallenatori riusciranno ad essere lungimiranti puntando su di loro per le prossime sfide?
Lo scopriremo solo giocando.

Francesco CampagnaMantra Evolution n°1: Pellegrini – Pasalic – Cuadrado