Carissimi amanti del Fantacalcio, benvenuti al terzo episodio della seconda stagione della rubrica targata Livinmantra e intitolata “MantraEvolution”. Attraverso questa, cercheremo di offrirvi uno strumento di valutazione in più per comprendere alcune dinamiche della stagione fantacalcistica 2022/2023, che in questo momento è in pausa per via dei Mondiali in Qatar.
Poiché nel Fantacalcio Mantra il ruolo di alcuni calciatori molte volte diventa determinante per essere acquistati e successivamente schierati dai vari fantallenatori, nel corso di questo campionato vi proporremo nomi interessantissimi che si sono contraddistinti (in positivo o in negativo) negli ultimi campionati per le loro fantamedie o per la loro polivalenza (acquisita o perduta) Mantra.
In questo modo, qualora foste intenzionati a puntare sulle loro future prestazioni, potreste avere una visione completa del loro rendimento stagionale.
I protagonisti di questo articolo avranno in comune un fattore molto interessante: sono tra i migliori mancini dell’intero listone (esclusi il già citato Dimarco e i più blasonati Dybala, Di Maria e Theo Hernandez).
Le nostre attenzioni di oggi, infatti, verranno rivolte a Teun Koopmeiners, Destiny Udogie e Simone Bastoni.
Andiamo, dunque, ad analizzare se questi tre calciatori al momento abbiano accontentato i propri fantallenatori o meno.
Teun Koopmeiners
La carriera del centrocampista dell’Atalanta, divisa tra Eredivisie e Serie A, è una delle più particolari degli ultimi dieci anni. Nato come difensore centrale, nel corso delle stagioni ha visto il suo raggio d’azione avvicinarsi sempre di più alla porta avversaria, per fermarsi sulla trequarti.
Sotto l’ala di Gasperini, il duttile Koopmeiners ha dimostrato di essere uno dei migliori talenti del nostro campionato e i quattro gol dello scorso anno sono stati determinanti per trasformalo da C/M a C/T.
Chiunque abbia deciso ad agosto 2022 di puntare su questo olandese dal mancino affilato è stato ripagato: in 15 partire ha già segnato gli stessi gol (4) realizzati nella scorsa stagione.
Andiamo adesso ad esaminare il suo rendimento fantacalcistico.
Settembre 2021 = 6.50
Febbraio 2022 = 6.88
Maggio 2022 = 6.72
Settembre 2022 = 8.36
Novembre 2022 = 6.97
Il rendimento costante, e con voti tendenzialmente sempre superiori al 6.5, lo hanno reso assolutamente appetibile.
Bisogna capire effettivamente se continuerà con prestazioni superlative o se subirà un appiattimento come Pasalic. Appare irripetibile, in ogni caso, il suo exploit delle prime giornate di questa stagione.
Nel Fantacalcio Classic ad oggi è un primissimo slot e naturalmente per il Mantra è da considerare un C da bonus certi, in stile Zielinski e Milinkovic-Savic.
Le uniche incognite al momento riguardano la stagione dell’Atalanta, che ha vissuto ad esempio una seconda metà di ottobre e una prima metà di novembre da brividi.
Conviene puntare su di lui? La risposta è… Sì, è obiettivamente uno dei centrocampisti più forti del listone.
Destiny Udogie
L’esterno dell’Udinese è stato certamente una delle sorprese più piacevoli della scorsa stagione (tanto da attirare le attenzioni del Tottenham di Antonio Conte).
Questo potrebbe essere il campionato della conferma, prima del grande salto in Premier League.
Come per Koopmeiners, molti fantallenatori sono rimasti delusi anche per lui per la perdita della M.
Ebbene sì! Per chiunque non se ne fosse accorto, lo scorso anno il giovane italiano presentava un triplo ruolo: Ds, M ed E.
Andiamo a vedere, attraverso le sue fantamedie, se la redazione di Fantacalcio.it ha fatto bene a rimuovergli la M.
Settembre 2021 = 5.75
Maggio 2022 = 6.47
Settembre 2022 = 7.00
Ottobre 2022 = 6.60
Novembre 2022 = 6.59
La continuità dell’esterno bianconero è sorprendente e, dunque, è giusto che abbia perso un ruolo che in ogni caso non ha mai ricoperto da professionista, ma solo nelle giovanili.
Sia per il Fantacalcio Classic che per il Mantra è un secondo slot di sicuro affidamento.
Conviene in ogni caso continuare a puntare su di lui oppure il volo per Londra già prenotato per la prossima estate potrebbe condizionarlo in negativo? Al momento, è uno dei migliori tornanti del nostro campionato, ha sempre ripagato le attese e con estrema probabilità sarà uno dei trascinatori per l’ennesima salvezza dei friulani. Dunque, sì. È un validissimo elemento per provare a raggiungere la vittoria finale.
Simone Bastoni
Se alla pubblicazione dell’attuale listone Mantra Udogie ha perso la M, Simone Bastoni ha trovato una C in più (grazie soprattutto al ruolo cucito addosso da Thiago Motta durante la scorsa stagione).
Ad oggi è uno dei migliori giocatori per qualità/prezzo e nelle prime 15 giornate ha regalato ai suoi fantallenatori tanti bonus pesanti.
C’è da dire però che, fino a settembre, chiunque abbia deciso di sfruttare la possibilità di schierarlo in uno dei tre ruoli, si è visto questa scelta ripagata a pieno, ma dal mese di ottobre la sua fantamedia ha iniziato ad abbassarsi lentamente.
Andiamo ad esaminare il suo rendimento fantacalcistico, per valutare se convenga fare un pensierino sul suo acquisto anche per la seconda parte di questa stagione.
Maggio 2021 = 6.26
Maggio 2022 = 6.41
Settembre 2022 = 7.00
Ottobre 2022 = 6.72
Novembre 2022 = 6.68
Probabilmente la sua media si ridimensionerà e raggiungerà gli standard degli ultimi anni, ma è anche presumibile che riesca a farla galleggiare tra il 6.50 e il 6.60.
Tutto ciò naturalmente lo potrebbe rendere un elemento di secondo piano per il Mantra, ma al Classic può essere considerato tranquillamente uno dei quattro titolari per chiunque punti ai bonus del modificatore della difesa.
Conviene, dunque, puntare su di lui al Mantra? Sì, è una validissima prima riserva per i tre ruoli che può ricoprire.
Conclusioni
Al termine di questa serie esorbitante di fantamedie, proviamo a trarre conclusioni che possano tornare utili ai vari fantallenatori Mantra.
Abbiamo esaminato il rendimento stagionale di tre calciatori molto apprezzati nel corso delle ultime stagioni e abbiamo cercato di capire se le loro evoluzioni Mantra possano esser state determinanti in termini di risultati.
Inevitabilmente acquistare un calciatore con medie importanti in ruoli delicati può creare, col passare delle giornate, un buon vantaggio sugli avversari.
In ogni caso, è difficile sbilanciarsi totalmente sui tre casi presi in esame in previsione della seconda metà di stagione.
La Dea Bendata del Fantacalcio sarà clemente con questi tre profili fantacalcistici? I vari fantallenatori riusciranno ad essere lungimiranti puntando su di loro per le prossime sfide?
Lo scopriremo solo giocando.