Bentornati Mantramanager, fantallenatori, fantallenatrici e semplici appassionati di Serie A all’ultimo episodio della seguitissima rubrica Mantra Duel.
Prima di iniziare con quest’ultimo episodio, decisamente particolare, volevamo ringraziarvi, a nome di tutta la redazione, del seguito avuto sia su questo blog che sui social. Avete tempestato la pagina di commenti e reaction per ogni folle confronto a tema Mantra che vi abbiamo proposto.
Come già scritto, essendo l’ultimo Mantra Duel dell’anno abbiamo deciso di scrivere una puntata leggermente diversa dal solito; non analizzeremo solo due giocatori per un solo ruolo cercando di suggerirvi il migliore per noi, ma confronteremo due giocatori con la fanta-media più alta per ogni ruolo. L’obiettivo è cercare di individuare il miglior undici schierabile.
Qui sotto trovate un recap sei 22 giocatori che analizzeremo, siete pronti? Cominciamo!
Miglior Portiere

Szczesny – Campioncino di Fantacalcio.it
Gollini | Szczesny | ||
Partite: | 23 | 28 | |
Gol Subiti: | 24 | 32 | |
FMV: | 5,41 | 5.34 |
Abbiamo già affrontato un particolare Duel a tre su questo specifico ruolo. Sicuramente ci saranno già le prime persone che storceranno il naso, sebbene Handanovič sia il portiere con più clean-sheet in Serie A non è stato comunque il migliore per il fantacalcio. Il fatto che abbia subito molti gol per suoi errori ha abbassato, di netto, la sua FMV facendo risaltare, di contro, i due protagonisti del confronto.
Fra Szczesny e Gollini scegliere il migliore è veramente dura. La FMV premierebbe l’italiano tuttavia, le minori presenze e l’accoppiata quasi obbligatoria con Sportiello, reo di numerose papere che hanno fatto perdere punti ai bergamaschi, ci fanno propendere verso il portiere polacco e il suo secondo Buffon.
Miglior Dd

Hakimi – Campioncino di Fantacalcio.it
Hakimi | Zappacosta | ||
Partite: | 33 | 24 | |
Gol: | 7 | 4 | |
Assist: | 8 | 2 | |
FMV: | 7.23 | 6.75 |
Sicuramente uno dei Duel più impari dell’anno, chiunque avrebbe sfigurato di fronte al terzino ex Dortmund.
Nonostante il lieve calo nel finale, derivato dall’aver giocato quasi tutte le partite con i nuovi Campioni d’Italia, Hakimi rimane il miglior Dd di questo campionato. Bisogna tuttavia dare il giusto rilievo a Zappacosta che, a costi bassissimi, ha portato tantissimi bonus ai mantramanager che lo hanno scelto, rivelandosi più strategico di molti altri acquisti nello stesso ruolo.
Miglior Dc

Skriniar- Campioncino di Fantacalcio.it
Skriniar | Romero | ||
Partite: | 31 | 29 | |
Gol: | 3 | 2 | |
Assist: | 0 | 2 | |
FMV: | 6.58 | 6.48 |
Il confronto fra i difensori centrali è stato uno dei più accesi di questo campionato e ha visto come protagonisti due fra i giocatori più inattesi. Con un costo iniziale piuttosto basso, entrambi i giocatori hanno visto lievitare la quotazione fino a diventare i Dc più costosi e desiderati in questo campionato.
Nonostante i numeri strabilianti di Romero, il nostro premio va a Skriniar (già protagonista di uno scontro titanico contro Chiellini e De Ligt) per via della pulizia negli interventi che gli sono valsi 1 solo cartellino giallo per tutta la stagione.
Miglior Ds

Hernandez – Campioncino di Fantacalcio.it
Hernandez | Darmian | ||
Partite: | 31 | 22 | |
Gol: | 7 | 3 | |
Assist: | 5 | 3 | |
FMV: | 6.92 | 6.73 |
Quanti di voi hanno strabuzzato gli occhi leggendo questo risultato? Il Jolly interista, ex Parma e Manchester United e mai troppo amato dalla tifoseria nostrana, è fra i due migliori Ds di quest’annata; l’altro è ovviamente il francese Theo Hernandez.
Il vincitore è ovviamente quest’ultimo, specie per i numerosi bonus portati in un anno, ma dobbiamo dare i meriti al terzino italiano che ha fornito prestazioni di grande solidità e sostanza.
Miglior E

Gosens – Campioncino di Fantacalcio.it
Gosens | Candreva | ||
Partite: | 30 | 31 | |
Gol: | 11 | 5 | |
Assist: | 6 | 6 | |
FMV: | 7.28 | 6.87 |
Per caso vi ricorda qualcosa? Abbiamo già affrontato questo Duel in uno dei primi episodi, in quel momento c’era molto equilibrio fra i 2 e non ci eravamo sbilanciati su chi potesse essere la migliore E da acquistare.
Nel lungo periodo l’ha spuntata l’esterno dell’Atalanta, soprattutto per il numero esorbitante di gol derivati dal particolare sistema di gioco di Gasperini. Candreva, purtroppo, ha visto ridurre i suoi bonus con il rientro di Quagliarella e lo slittamento nella lista rigoristi della squadra blucerchiata.
Miglior M

Kessié – Campioncino di Fantacalcio.it
Kessié | McKennie | ||
Partite: | 35 | 31 | |
Gol: | 11 | 5 | |
Assist: | 4 | 2 | |
FMV: | 7.23 | 6.66 |
Per il primo anno di Mantra Duel abbiamo deciso di non portare alcun confronto in questo ruolo, il motivo lo si può rintracciare nelle statistiche qui sopra: Kessié è la migliore M per distacco.
Con Pioli il giocatore è riuscito a trovare finalmente la sua dimensione superando anche sua maestà Ibrahimovic nella lista rigoristi del Milan: pochissime M, da quando esiste il fantacalcio Mantra, sono state prolifiche quanto lui.
Primo fra i terrestri troviamo il giovane McKennie della Juventus che, per via delle discrete doti da incursore, ha confezionato un bottino di 5 gol regalando prestazioni quasi sempre oltre la sufficienza. Vi consigliamo caldamente di tenerli sotto controllo anche il prossimo anno.
Miglior C

Zielinski – Campioncino di Fantacalcio.it
Veretout | Zielinski | ||
Partite: | 28 | 34 | |
Gol: | 10 | 8 | |
Assist: | 1 | 9 | |
FMV: | 7-36 | 7.34 |
Il duello per la miglior C è stato veramente infiammato, sono stati entrambi giocatori fondamentali per ogni mantramanager. Hanno garantito bonus a profusione in momenti veramente delicati del campionato; il francese soprattutto nella prima parte di stagione, il polacco, invece, ha consolidato il suo successo nel finale.
Proprio per questo motivo decidiamo di premiare Piotr Zielinski (nostro pupillo come avete potuto intuire in questo articolo e in un passato Mantra Duel con Zaccagni), il suo miglior rendimento nella fase finale di questo fantacalcio ha permesso a tantissime fantasquadre di realizzare la rincorsa scudetto nei rispettivi campionati.
Miglior W

Chiesa – Campioncino di Fantacalcio.it
Chiesa | Politano | ||
Partite: | 28 | 34 | |
Gol: | 8 | 9 | |
Assist: | 5 | 3 | |
FMV: | 7.39 | 7.07 |
Esattamente questo Duel lo avevamo già messo a fuoco due mesi fa. Più ci avviciniamo in attacco più gli scontri si fanno difficili, questo duello tutto italiano sarà una chiave tattica anche per le scelte di Mancini in ottica Euro2021.
Nonostante le (quasi) inaspettate prestazioni da top player di Politano, in questo caso ci sentiamo di assecondare la FMV e abbiamo deciso di assegnare allo juventino la palma della miglior W per due motivi: da anni non gioca una stagione del genere in termini di rendimento e potenzialmente potrebbe essere al migliore W dei prossimi anni.
Miglior T

De Paul – Campioncino di Fantacalcio.it
Mkhitaryan | De Paul | ||
Partite: | 32 | 34 | |
Gol: | 12 | 9 | |
Assist: | 10 | 10 | |
FMV: | 7.59 | 7.51 |
Seppur avessimo già affrontato l’argomento C/T in questo Mantra Duel, non c’eravamo mai concentrati su quelli che sono i migliori in questo delicato ruolo. Inoltre, questo confronto è molto simile al precedente fra Zielinski e Veretout, due giocatori entrambi con altissimi rendimenti in momenti diversi, rendimenti fortemente legati a quello della squadra. L’armeno è stato fondamentale per l’inizio della stagione, l’argentino è stato risolutivo per la salvezza dei friulani.
Anche in questo caso premiamo il finale di stagione che unito alla costanza dell’argentino, ha garantito, da metà campionato in poi, almeno un bonus a partita.
Miglior A

Insigne – Campioncino di Fantacalcio.it
Insigne | Berardi | ||
Partite: | 33 | 28 | |
Gol: | 19 | 16 | |
Assist: | 7 | 6 | |
FMV: | 8.33 | 8.29 |
Anche quest’anno il dualismo fra le A vede lo scontro fra il fantasista napoletano e quello neroverde. Il distacco è ridotto e propende per Insigne, anche noi siamo della stessa idea.
Sebbene in proporzione Berardi potesse fare di più, a livello di numeri Insigne ha portato più bonus garantendo una presenza costante.
Miglior Pc

Muriel – Campioncino di Fantacalcio.it
Muriel | Ronaldo | ||
Partite: | 31 | 32 | |
Gol: | 22 | 29 | |
Assist: | 9 | 2 | |
FMV: | 9.03 | 8.86 |
Abbiamo avviato questa rubrica a febbraio, partendo proprio tra il più classico dei Mantra Duel: Lukaku o Ibrahimovic. Probabilmente, però, il premio più atteso e ambito, ad inizio anno pensavamo sarebbe stato uno scontro fra il gigante belga, il sempreverde svedese e il pluripremiato Ronaldo, così non è stato perché a far da guastafeste si è inserito il mai troppo celebrato fenomeno colombiano, galvanizzato dalla cura Gasperini.
Impossibile fare una scelta univoca, decidiamo di assegnare il primato alla sorpresa atalantina; infatti Ronaldo finalmente può vincere il trofeo come miglior cannoniere in Serie A, suggellando così i suoi tre anni bianconeri, Muriel è definitivamente sbocciato regalando tantissimi bonus ai suoi mantramanager specie nei minuti finali di ogni partita. Ad ogni modo, sia il colombiano che il portoghese, sono stati entrambi decisivi nella loro maniera.
Cala il sipario
Siamo arrivati, infine, al termine di questa grande rubrica targata LivinMantra; vi abbiamo già ringraziato all’inizio ma, per il vostro sostegno, è doveroso farlo un’altra volta.
Ma non finisce qui.
Il LivinMantra non dorme mai e siamo già pronti ad accompagnare l’inizio della nuova stagione sin dai primi mesi estivi (qualcuno ha parlato di gioco sugli Europei?). Come avrete intuito questo è solo un finale di stagione, siamo pronti a farvi infiammare con tantissimi e nuovi duelli.
Chissà quanti nuovi fenomeni arriveranno nel nostro amato campionato, quanti giocatori esploderanno, quali nuovi scontri ci saranno, una sola cosa sappiamo, ogni cosa avverrà sotto l’occhio vigile di Woody!