BLOG

Castrovilli veste Mantra

Castrovilli veste Mantra! #LManalysis – Ep. 2

di Mirko Burrascano 19 Novembre 2020

Superata la seconda pausa per le Nazionali, è tempo di un nuovo LivinMantra Analysis. Abbiamo analizzato le scelte effettuate dai Mantramanager nell’intervallo di Campionato che va dal termine della 2ª giornata al termine della 7ª.
Nel primo episodio di LManalysis, Nessuno vuole essere Immobile, abbiamo visto come la maggior parte dei partecipanti abbia preferito non puntare (quasi completamente) sull’ultima Scarpa d’Oro. Nel presente episodio, invece, analizziamo i giocatori, ruolo per ruolo, più acquistati e più venduti in questo intervallo stagionale: Castrovilli è stato il giocatore più scelto, Criscito quello più ceduto.

PORTIERI

Portiere - icona fantacalcio mantra– Mirante:
da 19 a 44 squadre = +25
– Sportiello:
da 88 a 76 squadre = -12

Complice il suo basso costo e la continuità delle sue prestazioni, Mirante è il portiere più scelto dai Mantramanager rispetto alle prime due giornate. Deludente invece Sportiello: meglio sfruttare subito la plusvalenza d’inizio stagione prima che sia troppo tardi. Il portiere più presente tra tutte le 256 rose è comunque sempre Buffon (116 scelte per lui, una in più rispetto a 5 giornate fa).

 

DIFENSORI CENTRALI

Difensore centrale Dc - icona fantacalcio mantra– Lovato:
da 13 a 37 squadre = +24
– Criscito:
da 117 a 71 squadre = -46

Il giovanissimo centrale del Verona ha impressionato un po’ tutti, da Juric ai compagni e fino al… Milan. Al capitano e rigorista del Genoa non è invece stato sufficiente essere jolly da triplo ruolo: tra scarso impiego e continui infortuni, è lui il più ceduto.
Il difensore più presente tra tutte le 256 rose continua ad essere Gabbia con 105 preferenze (32 in meno).

 

TERZINI

Difensore destro Dd - icona fantacalcio mantra– Hickey:
da 1 a 34 squadre = +33
– Maggio:
da 97 a 80 squadre = -17

Difensore sinistro Ds - icona fantacalcio mantraIl terzino più scelto in queste ultime giornate è stato Hickey, giocatore polifunzionale che ha conquistato la titolarità nella corsia mancina del Bologna. Una solo squadra aveva puntato su di lui già nelle prime due giornate: Giuntaspor di Mario Giunta.
Era lecito, invece, aspettarsi di più dal terzino del Benevento che si è fatto scavalcare nelle gerarchie tanto da Letizia, quanto da Foulon. Il terzino più presente tra tutte le 256 rose è sempre T. Hernandez con 112 scelte per lui, addirittura 9 in più rispetto a 5 giornate fa).

 

ESTERNI

Esterno - icona fantacalcio mantra– Candreva:
da 22 a 45 squadre = +23
– Mustacchio:
da 57 a 52 squadre = -5

Se 23 Mantramanager in più hanno deciso di puntare sull’esterno alto della Sampdoria è perché, in effetti, il suo avvio di stagione (come un po’ tutti i blucerchiati) è stato soddisfacente. Mustacchio del Crotone è, invece, l’esterno più ceduto, ma resta comunque il più presente tra tutte le 256 rose con 52 preferenze.

 

MEDIANI

Mediano - icona fantacalcio mantra– Akpa Akpro:
da 4 a 42 squadre = +38
– Pulgar:
da 45 a 25 squadre = -20

Il mediamo più acquistato, grazie anche al suo bassissimo valore in lista e al potenziale espresso nelle prime uscite in carriera in Serie A, è il franco-ivoriano della Lazio. Quello più svincolato è Pulgar (-20): molto deludente il suo inizio di campionato. Probabile rivelazione in futuro?
La M più presente tra tutte le 256 rose è Dabo con 72 preferenze, appena una in più di Kessie.

 

CENTROCAMPISTI

Centocampista - icona fantacalcio mantra– Castrovilli:
da 26 a 68 squadre = +42
– Pellegrini:
da 60 a 36 squadre = -24

Eccoci qui: Gaetano Castrovilli. È lui il giocatore (oltre che il centrocampista) più acquistato con un aumento di ben 42 preferenze, il tutto grazie a un inizio di stagione più che convincente: 4 gol e 1 assist il suo bottino finora.
Quasi a sorpresa, invece, il centrocampista più ceduto è Lorenzo Pellegrini. Il giocatore della Roma è stato svincolato da 24 fantallenatori. La causa, probabilmente, è il suo arretramento nello schieramento tattico di Mister Fonseca.
La C più presente tra tutte le 256 rose è Veretout con 89 preferenze (31 in più).

 

ALI

Ala W - icona fantacalcio mantra– Pedro:
da 8 a 23 squadre = +15
– Chiesa:
da 37 a 13 squadre = -24

Pedro da un lato, Chiesa dall’altro. Lo spagnolo della Roma (una W che sa di T) è il più scelto tra tutti e con merito. Mentre il giovanissimo gioiello della Nazionale, a causa del suo passaggio alla Juventus e al conseguente rischio turn over, è il più ceduto.
La W più presente tra tutte le 256 rose è ora Pedro, che supera proprio Chiesa.

 

TREQUARTISTI

Trequartista - icona fantacalcio mantra– Gomez:
da 43 a 77 squadre = +34
– Calhanoglu:
da 46 a 35 squadre = -11

Nonostante l’elevato costo d’acquisto, il trequartista più acquistato è Gomez: 34 Mantramanager in più si sono affidati al capitano della Dea, che diventa adesso la T più presente tra tutte le rose (superando, e non di poco, Kulusevski). Discorso inverso invece per Calhanoglu. Il turco rossonero, che non ha confermato il valore fantacalcistico di fine scorsa stagione, è il più svincolato: 11 cessioni per lui, dopo zero gol e un solo assist (da fermo) in 7 giornate.

 

ATTACCANTI

Attaccante - icona fantacalcio mantra– Ounas:
da 2 a 26 squadre = +24
– Rebic:
da 22 a 4 squadre = -18

Grazie al suo passaggio al Cagliari negli ultimi minuti di mercato, una quotazione quindi molto a ribasso e una fiutabile plusvalenza, Ounas è la seconda punta più acquistata. Quella, invece, più ceduta, causa infortunio e prezzo un po’ gonfiato, è Rebic.
La A più presente tra tutte le 256 rose continua ad essere Pjaca con 74 preferenze.

 

PUNTE CENTRALI

Punta centrale Pc - icona fantacalcio mantra– Ibrahimovic:
da 35 a 73 squadre = +38
– Lukaku:
da 144 a 120 squadre = -24

Milano da, Milano toglie. Ibra è il Pc più acquistato in questo intervallo di campionato. Il capocannoniere di Serie A si è meritato questo boost, nonostante i frequenti errori dal dischetto. Lukaku, invece, (che continua comunque a essere il giocatore più presente in tutto il LivinMantra con 120 preferenze) è stata la punta più ceduta: 24 in meno.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Mirko BurrascanoCastrovilli veste Mantra! #LManalysis – Ep. 2